top of page

LE NOSTRA STORIA

Associazione Internazionale Lirica Bolzano ha sede a Bolzano, è stato fondato da baritono e regista lirica Rui Ma. L'Associazione si collabora con i musicisti e professionisti del settore, si dedica a promuovere la cultura della lirica e organizzare Concorsi,  Masterclass, Opera Studio e Concerti, Spettacoli.

In teatro
周月yue zhou.jpg

YUE ZHOU
soprano & presidente

Soprano ed il presidente dell'Associazione Internazionale Lirica Bolzano. Si diploma in master degree  in canto presso il Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova,  Si  diploma in bachelor-degree in canto, presso il Conservatorio di Xi’an, Cina.   Le sue attività come cantante solista in vari teatri della Cina  dell’Italia,  Mantova,  Venezia(la  chiesa  Basilica),  Ferrara,  il  teatro accademico  di  Castelfranco  Veneto,  eccetera. Nel  2018  e ’  stata incaricata in assistente in Accademia in Opera Studio internazionale, durante il percorso, ha fatto la traduttrice e insegnamento di Italiano con il gruppo dei cantanti cinesi. Nel 2015 ha cantato il ruolo di “Annina” nel La Traviata presso il teatro sociale di Cittadella. Ha cantato anche nel Suor Angelica presso il teatro sociale di Cittadella. Nel 2017 era in panni del ruolo di “Mimì” nel “ La bohème ”, il capolavoro  di  Giacomo  Puccini,  presso  il  teatro  accademico  di  Castelfranco  Veneto.  Ha  cantato “Giannetta” ne L’elisir d’amore di G.Donizetti presso il teatro greco di Giardini la Mortella.

Rui Ma profilo.JPG

RUI MA
Direttore artistico

Baritono & Regista 

Nato in Cina, baritono lirico e regista lirica, il fondatore e direttore artistico dell’Associazione Internazionale Lirica Bolzano. Diplomato di biennio in canto presso Conservatorio “A.Steffani”di Castelfranco V.e master-degree in voice presso Xi’an Conservatory. Ha già interpretato più di trenta ruoli operistici: Figaro ne Barbiere, Belcore ne L’elisir, G.Germont ne La Traviata, Marcello e Schaunard ne La Bohème, Conte/Figaro ne Le nozze, Eisenstein ne Die Fledermaus, Papageno ne Die Zauberfloete, Solista ne Carmina Burana, Gaudenzio ne Signor Bruschino, Slook/Tobia Mill ne La Cambiale etc., nei diversi pasesi in europa in Italia, Germania, Svizzera, Finlandia, Cina ecc., e nei teatri professionali e nei festival importanti, tra quali: Olimpico di Vicenza, G.Verdi Pisa, Goldoni di Livorno, Del Giglio di Lucca, Teatro Comunale di Bolzano, Marghera Opera Festival, Ticino Musica Festival, Suedtirol Operette Festival etc. Perfeziona il corso di regia sotto la guida di M°G.Medetti, è già ammesso al corso di regia nell’anno di 2023/2024 all’Accademia dei mestrieri del Teatro Coccia di Novara e segue da M°C.Deda, a settembre sempre a Coccia ha debuttato in “Opera, che mito! Amore moderno: Calipso” come regista sul palcoscenico. Come organizzatore e assistenza alla regia ha prodotto Il Barebiere di Siviglia di G.Rossini a Teatro Duse di Asolo, Don Giovanni di W.A.Mozart a Teatro comunale di Cembra e Teatro Villazzano, "Le Nozze di Figaro" in Teatro comunale di Terre d’Adige e Sala Municipio ad Asolo.

1727959052120.png

DANIELE D'AMICO
segretario & Consulente

This is a paragraph about your business. Let your visitors know who you are, what you do and what your website is all about. Double click on the text box to edit the text and add all the information you want to share.

bottom of page