
ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE LIRICA BOLZANO
意大利博尔扎诺国际歌剧协会
LE NOSTRA STORIA
Associazione Internazionale Lirica Bolzano ha sede a Bolzano, è nato nel 2022, è stato fondato da baritono e regista lirica Rui Ma. L'Associazione si collabora con i musicisti e professionisti del settore, si dedica a promuovere la cultura della lirica e organizzare Concorsi, Masterclass, Opera Studio e Concerti, Spettacoli.


RUI MA
Fondatore
Direttore artistico
Baritono & Regista lirica
Nato in Cina, baritono lirico e regista lirica, il fondatore e direttore artistico dell’Associazione Internazionale Lirica Bolzano. Diplomato di biennio in canto presso Conservatorio “A.Steffani”di Castelfranco V.e master-degree in voice presso Xi’an Conservatory. Ha già interpretato più di trenta ruoli operistici: Figaro ne Barbiere, Belcore ne L’elisir, G.Germont ne La Traviata, Marcello e Schaunard ne La Bohème, Conte/Figaro ne Le nozze, Eisenstein ne Die Fledermaus, Papageno ne Die Zauberfloete, Solista ne Carmina Burana, Gaudenzio ne Signor Bruschino, Slook/Tobia Mill ne La Cambiale etc., nei diversi pasesi in europa in Italia, Germania, Svizzera, Finlandia, Cina ecc., e nei teatri professionali e nei festival importanti, tra quali: Olimpico di Vicenza, G.Verdi Pisa, Goldoni di Livorno, Del Giglio di Lucca, Teatro Comunale di Bolzano, Marghera Opera Festival, Ticino Musica Festival, Suedtirol Operette Festival etc. Perfeziona il corso di regia sotto la guida di M°G.Medetti, è già ammesso al corso di regia nell’anno di 2023/2024 all’Accademia dei mestrieri del Teatro Coccia di Novara e segue da M°C.Deda, a settembre sempre a Coccia ha debuttato in “Opera, che mito! Amore moderno: Calipso” come regista sul palcoscenico. Come organizzatore e assistenza alla regia ha prodotto Il Barebiere di Siviglia di G.Rossini a Teatro Duse di Asolo, Don Giovanni di W.A.Mozart a Teatro comunale di Cembra e Teatro Villazzano, "Le Nozze di Figaro" in Teatro comunale di Terre d’Adige e Sala Municipio ad Asolo.